|      Una versione della cucina tradizionale piemontese della ratatouille provenzale. La ricetta è tratta dal libro "La cucina di Madonna Lesina" di Elma Schena e Adriano Ravera. Secondo i miei gusti un'ora di cottura è troppo, sono sufficienti venti minuti dall'aggiunta dei fagiolini.         Ingredienti    - 500 gr di pomodori molto maturi
 - 200 gr di fagiolini
 - 2 zucchini
 - 2 peperoni
 - 2 gambi di sedano
 - 2 carote
 - una melanzana
 - una cipolla
 - 2 spicchi d'aglio
 - olio
 - sale
 - basilico
 
            Lessare i fagiolini. Soffriggere in olio la cipolla, finemente affettata, l'aglio e il basilico. Aggiungere i pomodori, pelati e tritati, e cuocere per qualche minuto.    Pulire le verdure, tagliarle a pezzi e unirle una alla volta al sugo. Si comincia dalle carote e dal sedano che richiedono maggior cottura e dopo 15 minuti si aggiungono via via peperoni, zucchini, melanzane, fagiolini. Salare e cuocere ancora un'ora a fuoco molto lento.    Servire tiepida.  |