|      Questa ricetta è tratta dal libro "L'isola dei sapori" di Anna Pomar. La considero una "sicliana a beccafico": come nella "siciliana" la cottura alla griglia è preceduta dal passaggio in olio e pangrattato, a beccafico perché la carne si arrotola su un ripieno con il pangrattato.         A Messina per le braciolette di carne c'è un vero e proprio culto tanto che nelle macellerie c'è spesso uno dei commessi specializzato in questo taglio della carne.    Ingredienti [per 6 persone]:       - braciolettine di vitello gr 800
 - sugna gr 50
 - pangrattato gr 100 [più quello per la cottura]
 - parmigiano grattugiato gr 50
 - prezzemolo un mazzetto
 - salsa di pomodoro qualche cucchiaio
 - [olio]
 - [sale]
 
    
 
    Preparazione: Allargate le fettine di carne sul tavolo di marmo e conditele con un pizzico di sale e un po' di sugna. Mescolate il pangrattato col parmigiano, il prezzemolo tritato e qualche cucchiaio di salsa di pomodoro per legare. Versate un cucchiaio di questo composto su ogni fettina che arrotolerete su se stessa a formare delle piccole braciole. Impostatele negli spiedini, passatele in olio e pangrattato e arrostite sulla brace.      |