|  | 
						
							|  |  
							| 
								  
								
									| Slada bortokal bil zaytoun (Insalata di arance, olive e cipolla) |  | La ricetta di questa fresca insalata marocchina è tratta dal libro "Arabesque" di Claudia Roden. Per il condimento l'olio di argan non è assolutamente indispensabile ma è caldamente consigliato. Qui in Italia non è facile procurarsi le arance amare, a meno che si abbiano nel giardino, quindi seguiamo il consiglio dell'autrice e prepariamo l'insalata con le arance comuni. Le dosi sono giuste per quattro persone, per sei non basta di sicuro, tanto è buona!     Le arance amare sono quelle usate più comunemente in Marocco ma questa insalata è buona anche con quelle dolci. L'olio di argan dona una nota particolare.
 per 6 persone
 
 
  4 arance 16 olive nere [snocciolate] 1 grossa cipolla rossa, finemente tritata il succo di ½ o 1 limone 3 cucchiai di olio di argan o di olio extra vergine d'oliva sale ½ cucchiaino di cumino il polvere ½ cucchiaino di paprika un pizzico di peperoncino macinato un mazzetto di prezzemolo, tritato
 
 Pelare le arance eliminando anche la parte bianca. Con un coltello ben affilato tagliarle in fette spesse e poi in quattro [, oppure pelare al vivo gli spicchi]. Disporle su di un piatto di servizio insieme alle olive e alle cipolle.
 Preparare il condimento mescolando il succo di limone, l'olio d'oliva o d'argan, sale, cumino, paprika e peperoncino; versare sull'insalata. Spolverare con il prezzemolo tritato.
 Variante
 Al posto del succo di limone, unire un limone intero, sbucciato eliminando anche la parte bianca, tagliato a fette e poi a pezzetti piccoli.
 Traduzione di emilia onesti
 
 |  | 6642 letture |  
									| Inserito da Emilia Onesti il 2009-06-18 14:10:14 |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | 
			 |