|    Un primo piatto classico del litorale toscano, la ricetta è tratta dal libro di Paolo Petroni "Il grande libro della vera cucina toscana".           per 4 persone         - bavettine o linguine gr 350
 - pesce misto da zuppa (vedi nota) gr 600
 - pomodori maturi o "pelati" gr 300
 - 2 cipolle
 - prezzemolo
 - peperoncino
 - olio d'oliva
 - sale
 
           Pulite i pesci (sventrateli e lavateli) e fateli lessare in poca acqua salata alla quale avrete aggiunto del prezzemolo e una cipolla tagliata a metà.    Togliete i pesci e filtrate il brodo.    Eliminate le lische più grosse e passate i pesci al passatutto.    In una padella fate appassire una cipolla tritata fine con 6 cucchiai d'olio e una puntina di peperoncino, quindi unite i pomodori pelati e senza semi. Salate e cuocete per 10 minuti.    A questo punto unite la crema di pesce e un po' del brodo di cottura. La salsa dovrà essere molto cremosa.    Cuocete molto al dente le bavettine e fatele saltare nel sugo di pesce.    Servitele caldissime cosparse di prezzemolo tritato.    Nota    I pesci più adatti per questa specialità livornese sono: scorfani, gallinelle, ghiozzi, soglioline, nasellini, trigliette, zerri, tràcine.    Sceglietene almeno 3 varietà, di piccole dimensioni.      |