|      Questa polenta è matta perché è diversa da quella classica, l'acqua di cottura è arricchita con delle patate. È una ricetta delle valli cuneesi tratta dal libro "La cucina di Madonna Lesina" di Elma Schena e Adriano Ravera. L'aggiunta di altri ingredienti per la cottura delle polenta, quali patate, cipolle o pane secco, è diffusa un po' dappertutto. In Sardegna si usa preparare la polenta con la salsiccia partendo da un ricco soffritto di lardo.   Ingredienti - 500 gr di farina di granturco
 - 1 kg di patate
 - 3 lt di acqua
 - sale
 
   Sbucciare le patate [tagliarle a pezzi] e cuocerle nell'acqua salata per 20 minuti.    Unire la farina e rimestare continuamente per altri 40 minuti. Servire con formaggio fresco o con «bagna bianca» [fatta con 2 porri affettati, rosolati in poco burro e poi conditi con 200 gr di crema di latte, sale e pepe].  |