| La versione piemontese della soupe à l'oignon e della carabaccia toscana si prepara in modo molto semplice, partendo da cipolle affettate e terminando con la fontina della Val d'Aosta. Le indicazioni sono tratte dal "Codice della cucina piemontese" di Jole Richelmy.   Ingredienti per 4-6 persone cipolleburrobrodofontinapane
   Far friggere quattro cipolle tagliate a nastri sottili in un tegame con sessanta grammi di burro. Aggiungere un litro e mezzo di brodo e lasciar bollire adagio per un'ora. Abbrustolire otto etti di [fette di] pane e metterli nel fondo di una zuppiera con altrettanta fontina [anche meno!], poi versate sopra il brodo e le cipolle bollenti. |