|      La stagione degli asparagi è breve e si devono condensare in poche settimane tutte le ricette del loro ampio repertorio. Questo è un delicato antipasto rielaborato da una ricetta del ristorante "Ragno d'oro" di Villa Vicentina tratta dal libro "Asparagi 103 ricette" di Antonio Boemo.         per 8 persone   -  700 gr di asparagi verdi carnosi
 -  qualche ciuffo di cerfoglio
 -  700 gr di ricotta di pecora
 -  6 uova
 -  70 gr di parmigiano grattugiato
 -  sale
 -  pepe verde o bianco appena macinato
                      Pulire gli asparagi e tagliarli a tronchetti tenendo da parte una decina dei capolini più belli.    Cuocere i tronchetti in acqua bollente salata per 6-8 minuti, estrarli dall'acqua e raffreddarli in acqua fredda leggermente salata. Sbollentare anche le punte tenute da parte per 3-4 minuti, scolarle e tenerle da parte per la decorazione.    Frullare gli asparagi con le foglie di cerfoglio, unire la ricotta e frullare per qualche istante prima di unire le uova intere, una alla volta. Frullare ancora per ottenere un composto omogeneo. Unire il parmigiano, regolare di sale e pepare.    Versare in stampini di silicone (oppure in stampi di alluminio imburrati) e cuocere a bagnomaria in forno preriscaldato a 180°C per circa mezz'ora.    Sformare sui piatti individuali, decorare con le punte di asparagi e servire tiepido.    emilia onesti  |