| Questa è una strana pasta, la cui lavorazione è molto più simile alla brisé piuttosto che alla pasta fatta a mano. La ricetta è tratta da "La cucina di Madonna Lesina" di Elma Schena e Adriano Ravera, un libro dedicato alla cucina popolare delle valli cuneesi.         Ingredienti       2 uovafarina q.b. [circa 250 gr]acqualattesale
            Disporre un po' di farina sulla spianatoia e quindi rompere le due uova e cominciare ad impastare. Aggiungere farina finché si ottiene un composto molto asciutto e duro che si sbriciola.    Buttare tali briciole in acqua e latte bollenti e salati e lasciar cuocere per qualche minuto.    Servire la minestra ben calda. |