Statistiche
  viva maiale!
Sburrita
Friggere - Frittura
Home baking : The artful ...
 
Contenuti più visti di oggi:
Meloncini di Madera
Fondues
Rustida (di casa mia)
Smörgåsbord and scandinavian...
Smulpaj med rubarber (Crumble ...
 
Contenuti più visti in totale:
Legumi secchi, ammollo e cottu...
Come pulire e cuocere gli aspa...
Spinaci (pulizia e cottura)
Cottura dello zucchero - Caram...
Montare gli albumi
 
Bardare

Bardare ossia proteggere delle carni delicate con del grasso.

Durante la cottura a secco (in forno, gratella) le carni del petto di molti volatili o anche alcuni pesci o tagli magri di carne, tendono a seccarsi troppo. Per evitare questo si procede alla bardatura.

Scegliere il grasso più adatto alla preparazione (lardo, pancetta, prosciutto ben grasso) tagliato a fette sottili e coprire le carni da bardare. Legare la bardatura con lo spago.

Per dorare le carni bardate, tagliare lo spago ed eliminare le fette di grasso alcuni minuti prima della fine della cottura.

emilia onesti

10721 letture
Inserito da Emilia Onesti il 2006-12-21 15:41:45